Home ItaliaToscana Chianti Toscana: Itinerario tra le vigne

Chianti Toscana: Itinerario tra le vigne

by
chianti-toscana-panorama

Se è vero che tutte le vie portano a Roma ce n’è una che prima di arrivare alla capitale serpeggia tra i filari e i vitigni toscani in un paesaggio da favola.
In questo articolo ti racconto un momento, un attimo da vivere durante il tuo viaggio nel Chianti Toscana. Una strada bianca da percorrere in auto, in bici o in base alle tue preferenze, ma sicuramente da non perdere.

Itinerario in auto o in bici

Per assaporare il vero territorio del Chianti non basta andar per cantine. Il percorso che ti propongo (provato per credere!) è composto da strade asfaltate e strade bianche (sterrate ma larghe e ben tenute) da percorrere in bici se hai il fisico o in auto. Per toglierti ogni dubbio sappi che noi l’abbiamo percorso in auto con una macchina tutt’altro che adatta allo sterrato e non abbiamo avuto nessun problema, quindi non è necessario avere un fuoristrada per affrontarla.
Se hai gambe e fiato buoni, sappi che un pezzo di questo itinerario fa parte dello storico percorso ciclistico L’Eroica. Ti ho tentato non è vero?
Ma dunque iniziamo il nostro percorso. Imbocca la strada provinciale 9 e percorri la strada sterrata che ti porta al Chianti Sculpture Park in Località La Fornace.

Chianti Sculpture Park

La prima tappa di questo percorso è dedicata a questo parco dove la natura si fonde con l’arte. 30 artisti espongono le loro opere all’interno del bosco, in un percorso di circa 1 ora e mezza (a piedi) adatto proprio a tutti, passeggini compresi.
Scarica l’app dal sito ufficiale che ti farà anche da audioguida per scoprire tutto sul parco.

Info e prezzi:
10 euro per gli adulti
5 euro per chi ha meno di 16 anni
Gratuito fino a 4 anni

Riprendi la strada provinciale 9 e dirigiti verso la frazione di Vagliagli.

chianti-sculpture-park
L’opera d’arte è la scultura o il paesaggio?

Chianti Toscana: Vagliagli

La seconda tappa di questo itinerario ti regala un panorama mozzafiato di Siena e delle sue colline. Per ammirarlo fai una breve deviazione, fino al monumento ai caduti in direzione di Castellina. Dopo aver fatto il pieno con gli occhi torna indietro e prenditi il tempo per un bicchiere di Chianti in una delle tante cantine della zona. La benzina che ci vuole per questo itinerario a tema!
Da qui supera Vagliagli e imbocca la strada provinciale 102 e qui inizia la parte più bella.

Ti piace la Toscana? Vieni a scoprire i borghi più suggestivi dei dintorni di Siena nel nostro itinerario tra i colli senesi!

Il tratto di strada da Vagliagli a Gaiole in Chianti

Di tutto l’itinerario del Chianti Toscana il tratto che collega Vagliagli a Gagliole in Chianti è il più suggestivo. La strada provinciale 102 si inerpica tra tratti asfaltati e tratti sterrati, ma molto ben percorribili. Il paesaggio, talvolta boscoso e fitto, talvolta aperto a vigneti, è fatto per essere respirato piano, con un andamento lento della macchina o della bici.
Supera l’abitato di Radda in Chianti e segui le indicazioni per Gaiole in Chianti. Cerca la panchina gigante, Big Bench, e goditi un momento di relax tra i vigneti dall’alto della panchina.

Una volta pronto per ripartire ritorna sui tuoi passi e dirigiti verso la tappa finale dell’itinerario, Lecchi in Chianti.

gaiole-in-chianti
Le strade dell’Eroica (Fonte: valdelsa.net)

Chianti Toscana: Lecchi in Chianti

Frazione di Gaiole in Chianti, Lecchi è un grazioso borgo con case di pietra e un’aria antica.
Poco lontano puoi trovare le Pozze di Lecchi: un bacino naturale di acqua sorgiva dove l’acqua cristallina, proveniente dal torrente Mulinaccio, crea delle pozze dal sapore fatato.

la-strada-bianca
La strada bianca

Per questo itinerario puoi considerare dalla giornata intera a poche ore in base a cosa decidi di visitare.
Un consiglio: tematizza il tuo itinerario.
Se decidi di farlo in tema vitivinicolo fermati nelle cantine, tantissime, che vedrai durante il tuo percorso e ignora il resto. Se preferisci farlo in tema naturalistico non esitare a curiosare in base a cosa ti ho suggerito.
E ora, non mi resta che dire…enjoy the trip!

Ti potrebbero piacere

Lascia un commento