Home Dormire in posti straniDormire in posti strani in Italia Dormire in una bolla trasparente in Lombardia

Dormire in una bolla trasparente in Lombardia

by
dormire-in-una-bolla-trasparente-in-lombardia

Lo ammetto, non è stata la nostra prima volta. Ma dormire in una bolla trasparente in Lombardia, e per la precisione a Palazzago, in provincia di Bergamo sì. Ed è stato tutto diverso, vuoi perché questa volta abbiamo lasciato Polpetta dai nonni e la depurazione di coppia era maggiore o vuoi perché la bubble room era tutta dedicata al benessere psicofisico, sta di fatto che è facile liquefarsi in una condizione spazio-tempo non ben definita. Per poi ricomporsi solo al mattino, dopo una lauta colazione.

Dormire in una bolla trasparente in Lombardia: dove?

Tra le verdi colline bergamasche, tra un vitigno e l’altro una strada si inerpica docilmente. E’ qui che una coppia un po’ visionaria ha deciso di rivoluzionare il terreno a loro disposizione. Della serie: agriturismi ce ne sono tanti, coltivazioni pure, creiamo un’oasi di relax!
Effettivamente ci sono riusciti, e nell’anonimo comune di Palazzago, hanno creato un piccolo firmamento di bolle trasparenti tutte diverse tra loro.

dormire-in-una-bolla-trasparente-in-lombardia-tinozza-riscaldata
La tinozza riscaldata

Ad esempio, noi abbiamo scelto la bubble room Exphera Wellness ma è possibile scegliere la bolla trasparente che più vi si addice. C’è la bolla Romantic, con la sua atmosfera tutta cuori e amore, con la sauna finlandese e la tinozza riscaldata a legna nel suo giardino esclusivo. O c’è la Voyager, un tepee inserito nel suo giardino(sempre privatissimo) con la tinozza riscaldata. O se vuoi passare al livello “Uomo Ragno” c’è la Coocon, una bolla sospesa tra gli alberi. Quest’ultima la consiglio solo se di solito non vai a fare la pipì di notte.

dormire-in-una-bolla-trasparente-in-lombardia-panorama-notturno
Panorama notturno

La bubble room Exphera Wellness

Ma veniamo a noi e alla nostra esperienza. Mettiti comodo/a e chiudi gli occhi.
Immagina di essere in un luogo silenzioso, dentro una casetta una bottiglia di prosecco e tutto il necessario per un aperitivo con la A maiuscola ti attende. Sempre all’interno della casetta una doccia sensoriale e una poltrona massaggiante (in realtà è diminutivo chiamarla semplicemente così, è una poltrona che ti risucchia e ti riporta alla realtà dopo un viaggio interstellare) sono a tua disposizione.
Fuori dalla casetta, nel tuo spazio privato una sauna finlandese e a infrarossi ti invita ad entrare. Non lasciarti tentare: la tinozza riscaldata a legna vorrà avere la meglio! E tu, non dovrai fare altro che dividerti tra tutte queste lusinghe.

sauna-finlandese-ed-a-infrarossi
La sauna

E poi c’è lei, la bolla trasparente che ti chiamerà per dormire nel comodo letto in una piccola alcova con tanto di pavimento riscaldato per le fredde sere autunnali o invernali.
Ora puoi riaprire gli occhi, Ma…che fai? Aspetta un attimo a prenotare che non ho finito di raccontare!

la-bolla-in-lombardia
La bolla

Dormire in una bolla trasparente in Lombardia: considerazioni e paragoni

La nostra prima volta in una bolla è stata in Provenza. E’ lì che, tra le cicale e la lavanda, abbiamo soggiornato in uno splendido contesto isolato. Ci è venuto spontaneo fare dei paragoni, anche se il confronto regge poco tanto sono diverse le due esperienze. La bubble room bergamasca è totalmente improntata sul wellness, tanto che il dormire sotto le stelle diventa quasi marginale tanti sono i servizi per rilassarti che Exphera mette a disposizione. In pratica una piccola spa tutta per te!

Per contro, la bolla Attrap’Rêves provenzale dispone invece di meno servizi, ma è più glamour e al contempo isolata nella boscaglia. E’ perfetta se cerchi un’esperienza fuori dal comune, dove la bolla (con all’interno un piccolo cannocchiale e una mappa stellare) è il centro dell’esperienza.

gioco-di-luci-e-relax
La tinozza riscaldata by night

Entrambe offrono delle ottime e sostanziose colazioni, la bolla italiana offre anche un delizioso aperitivo e la possibilità di una cena in loco portata direttamente dai gentili proprietari. In tal modo non metterai più il naso fuori dal tuo spazio relax! La bolla francese serve invece una colazione fresca fatta di prodotti come confetture, baguette e croissants. Vive la France, vive le croissant!

Non ti arrendi? Vuoi proprio un vincitore? Sebbene, per motivi diversi abbiamo reputato entrambe delle esperienze pazzesche, vogliamo far salire sul gradino più alto del nostro personale podio la bolla Exphera (l’italiana per intenderci).
Sai perché merita di vincere? per un dettaglio davvero non da poco e che viene preso troppo spesso come poco importante da chi si occupa di ricettività: l’estrema gentilezza e affabilità dei proprietari, che si prodigano per rendere l’esperienza unica e da ricordare!

Ti potrebbero piacere

Lascia un commento