Home Dormire in posti straniDormire in posti strani nel Mondo Hotel galleggiante: un soggiorno insolito

Hotel galleggiante: un soggiorno insolito

by
hotel-galleggiante-marta

Ci avevamo già provato. Non è la prima volta infatti che decidiamo di dormire in una casa galleggiante ma avevamo scelto di non raccontarlo. A causa della scarsa pulizia era stata un’esperienza negativa. E così, quella volta che abbiamo dormito su una chiatta a Gand, in Belgio, è rimasta nelle nostre menti con un retrogusto amaro.
Abbiamo deciso di riprovarci. Con scetticismo vista la precedente esperienza. Per fortuna questa volta è stato diverso.
Molto diverso. Ed eccoci qui a raccontarti la nostra esperienza di dormire in un hotel galleggiante nel bel mezzo di Cracovia!

Dove ci troviamo

La Vistola, il largo fiume che attraversa la città di Cracovia, è come un lento serpente che riflette la città.
Ci si specchia, ad esempio, il Castello del Wawel.
E’ un fiume che ha permesso ai cittadini di Cracovia di viverlo, e sulle sue rive sono sorti ristoranti su vecchie barche e resort di design su piattaforme galleggianti.
E’ una delle cose che ci ha sorpreso di Cracovia, la sua improbabile ecletticità, proprio in una città in cui il vecchio e il nuovo sembrano andare a braccetto.

wawel-visto-dalla-vistola
Il castello del Wawel visto dalle rive della Vistola

Di Cracovia se ne parla troppo poco, o almeno si parla poco della sua bellezza fuori dagli schemi.
Per noi la seconda città più grande della Polonia echeggiava una troppo austera religione (chi non sa che ha dato i natali a Papa Wojtyla?!) e un forte rimando socialista. Ecco, proprio no. O almeno non solo.
Cracovia trasuda modernità proprio accanto alla sua storia. Senza infastidirsi. In un’armonia perfetta.
Se ti abbiamo convinto leggi un perfetto itinerario per visitarle Cracovia in 3 giorni e assaporare l’essenziale di questa città polacca.
E se ti piace l’idea cogli l’occasione per soggiornare alla Boat Hostel Marta e preparati a dormire sull’acqua!

Hotel galleggiante

L’hotel galleggiante in cui abbiamo soggiornato risponde al nome di Boat Hostel Marta. Non lasciarti ingannare dal nome, non è un ostello, niente camere condivise o bagno in comune. L’hotel è una lunga chiatta galleggiante ancorata vicino al ponte più prossimo alla collina del Wawel (attraversi il ponte e te lo trovi di fronte) con camere con bagno privato.

E’ possibile scegliere tra le camere con vista castello o camere che danno dall’altro verso. La differenza di prezzo è davvero bassa ma noi, che non abbiamo una vena così romantica, abbiamo scelto la camera senza vista.
La chiatta è molto ben ancorata e non si muove nemmeno se di fianco passasse un transatlantico.
Entrando troverai tutti i dettagli di un normale hotel: la reception, la “ahimè” moquette e un corridoio che porta alle camere.

Le parti più belle e suggestive dell’hotel sono senza ombra di dubbio la zona colazione, al fondo della chiatta e il terrazzo sul tetto.
La zona ristoro interna, dove al mattino viene servita la colazione, è circondata da alte vetrate e per 3 pareti su 4 la visuale sul fiume è totale.
Sono presenti molti giochi in scatola, in modo da intrattenersi se si ha del tempo di attesa.
Purtroppo, essendoci andati in inverno, non abbiamo potuto utilizzare il terrazzino che si trova sopra la chiatta in tutta lunghezza. Ma ne abbiamo visto il potenziale che in estate viene sfoggiato. Si tratta di un lounge bar con un bancone ricco di bottiglie da cocktail che permette di godersi il tramonto sulla Vistola sorseggiando un aperitivo. Non male eh?

hotel-galleggiante-bagno-cabina
Il bagno della cabina

Le Camere

Le camere dell’hotel galleggiante “Marta” non sono di grandi dimensioni ma sono calde e confortevoli. Sono tutte (tranne una) suddivise allo stesso modo: 2 letti a castello ai lati ed un piccolo tavolino davanti all’oblò che affaccia sul fiume. Una porta conduce al bagno cieco con una spaziosa doccia ma un piccolo lavandino.
Se sei una coppia in cerca di uno spazio intimo ecco, quest’hotel galleggiante non fa per te, tant’è vero che si dorme separati, nei letti a castello. Ma se se ti stuzzica l’idea di soggiornare in un luogo insolito, questo è il posto giusto!

hotel-galleggiante-cabina
La cabina con i suoi letti a castello

Ti segnaliamo un dettaglio che non è proprio trascurabile: i letti sono corti. Non ci era mai successo di arrivare giusti giusti al fondo del letto (non siamo dei Watussi!) per cui se sei più alto di 1,70 centimetri molto probabilmente il letto sarà troppo corto per te. E’ un dettaglio che è stato segnalato da molti nelle recensioni di Booking per cui è probabile che la proprietà si attivi per trovare una soluzione mettendo dei letti un po’ più lunghi.

Ti piace dormire in posti strani? Seguici nelle nostre avventure negli hotel insoliti in Italia e nel Mondo!

Ti potrebbero piacere

2 commenti

Babi| Wanderlust in Travel 18 Febbraio 2022 - 20:07

Pensa te, che storia! Sai che non avevo mai sentire parlare degli hotel galleggianti???
A me questo tipo di avventura piace tantissimo. Però a quanto pare il mio ragazzo dormirebbe con i piedini fuori dal letto hahaha

Risposta
Valentina 21 Febbraio 2022 - 13:13

Concordo con te, di Cracovia se ne parla poco e spesso viene sottovalutata! Io la amo, ci sono stata in gennaio con la neve! Molto interessante quest’esperienza galleggiante, mi piacerebbe proprio tornare qui e soggiornare al Boat Hostel Marta!

Risposta

Lascia un commento