Home Sud AmericaBrasile Jericoacoara: il paese di sabbia del Brasile

Jericoacoara: il paese di sabbia del Brasile

by
la-vista-dalla-duna

Jericoacoara, Jeri per gli amici, è l’ultima parte di un viaggio iniziato a Salvador de Bahia e proseguito nella riserva naturale della Chapada Diamantina.

Situata nello stato del Cearà, nel Nordeste brasiliano, la cittadina di Jericoacoara è la località balneare più viva e turistica della zona. Con i suoi 2000 abitanti si affaccia  sull'oceano Atlantico ed è limitata da dune sabbiose. Il suo orgoglio è la maestosa duna Por do Sol che accoglie sul suo dorso abitanti e turisti ogni giorno per ammirare il tramonto del sole nell'acqua. 

4 giorni con i piedi nella sabbia

Jericoacoara è un paese di sabbia. Nel vero senso della parola. Non troverai una sola strada asfaltata, ma solo case appoggiate nella sabbia. Si cammina sempre in ciabatte e gli unici mezzi che circolano nelle sue vie sono i buggy.
Scordati il dress code, non puoi indossare scarpe ma solo sandali o infradito.
I giorni che passerai qui saranno legati da un unico filo comune: il rigenerarsi.

Che dire dei giorni passati a Jericoacoara? 4 giorni in totale relax, fatti di sole, mare e piedi nella sabbia fine.


Ma ci sono dei rituali, al quale non è possibile mancare.
Il primo è quello del tramonto sulla duna Por do Sol, che limita il paese. Ogni sera infatti è usanza comune radunarsi in cima alla duna per assistere allo spegnersi del sole nel mare. L’evento si chiude sempre con un applauso a ringraziamento di quanto la natura può dare.
Ognuno poi, scende dalla duna come meglio crede (chi rotolando, chi correndo, chi con sommari snowboard…).

duna-port-do-sol-Jericoacoara
L’attesa del tramonto sulla duna Por do Sol


Il secondo è lo spettacolo di Capoeira che ogni sera qualcuno improvvisa sulla spiaggia nell’ora dell’aperitivo. Infatti, non appena il sole affoga nel mare, baracchini di prelibatezze invadono la spiaggia di fronte al paese.
E si inizia a friggere pollo, gamberi o formaggio su spiedini deliziosi che fanno da contorno a cocktail preparati sul momento.

Jeri è il classico paradiso tropicale un po’ hippy. A Jericoacoara non ci vai se vuoi visitare, ci fai se cerchi la pace e il relax. Dove di giorno puoi esplorare in buggy le dune fuori città e fare il bagno nelle pozze di acqua dolce, rosolare al sole con un latte di cocco in mano o raggiungere con una bella passeggiata sulla spiaggia la Pedra Furada, un arco in pietra poco distante dalla cittadina.
Ovviamente si tratta di tre cose provate. E apprezzate!

petra-forada-Jericoacoara
Pedra Furada

Come arrivare a Jericoacoara

Il modo più semplice per arrivare a Jericoacoara è da Fortaleza. Da questa grande città costiera partono ogni giorno 3 autobus diretti nella cittadina. Non arrivano proprio lì (come pensi ci arrivi un autobus se non ci sono strade?!) ma fanno capolinea a Jijoca e da lì puoi prendere un buggy o un camion per passeggeri per percorrere gli ultimi 24 chilometri che ti porteranno a destinazione.
Se ti sembra complesso non temere: il afflusso dei turisti è notevole, pertanto non sarai solo ma l’accesso delle persone a Jeri è una macchina ben oliata, basterà seguire il flusso.

Noi all’andata abbiamo diviso un buggy con altre persone mentre al ritorno abbiamo optato per il camion…due modi di viaggiare diversi ma divertenti entrambi!
Nota di servizio: il percorso che collega Jijoca a Jericoacoara è un percorso che si snoda su strade (ma davvero le possiamo chiamare così?!) dissestate, dune e arbusti: la tua schiena ti ringrazierà quando scenderai dal mezzo.

AGGIORNAMENTO: negli ultimi anni è stato introdotto una nuova soluzione per raggiungere Jericoacoara con una maggior comodità, ovvero prenotare in anticipo un autobus
strade-sabbiose-di-Jericoacoara
Le strade sabbiose di Jericoacoara

Dove dormire a Jericoacoara

Dormire a Jeri è facile, vista la moltitudine di pousade sparse per il paese.
I prezzi sono i più vari, si passa da pochi euro a costi decisamente più elevati.
Di conseguenza anche i servizi variano molto: per prezzi davvero contenuti si può soggiornare in una semplice camera doppia con bagno privato, talvolta un po’ spartane ma con l’essenziale per una vacanza senza troppe richieste.
I prezzi più alti possono offrire piscine sul tetto e terrazzi privati con amache e zone relax.
La nostra scelta è stata una pousada semplice ma tipica, dai colori dell’estate dipinti sulle pareti e dal piccolo giardino interno con le amache a disposizione dei turisti.
Sul sito ufficiale troverai sistemazioni per tutti i gusti, difficile sbagliare a Jericoacoara!

Cosa farai quando sarai a Jericoacoara?

Dove mangiare a Jericoacoara

Partendo dal presupposto che forse ci sono tanti ristoranti quante persone a Jeri, ci sono alcuni luoghi gastronomici che non possono non essere “battuti” in specifici orari.

  1. La spiaggia appena terminato il Por do Sol (tramonto). Infatti, in pochi attimi la spiaggia di fronte a Jericoacoara si riempie di carretti ricchi di frutta e superalcolici pronti a preparare cocktail gustosissimi da sorseggiare come aperitivo.
    Alternati a questi carretti altre persone accendono bracieri di fortuna dove cuociono spiedini di carne, gamberi o formaggio perfetti se accompagnati ad una caipirinha.
    E’ facile poi assistere ad uno spettacolo improvvisato di capoeira, che rende il clima ancora più piacevole.
  2. La Padaria do Sr Antonio. E’ una vera tradizione del luogo venire a mangiare qualcosa a notte fonda, dopo una serata nei locali all’aperto di Jericoacoara.
    La panetteria è semplice e spartana, poche voci sul menù ma che sia dolce o salato qualcosa da gustare si trova sempre!
chioschetti
I cocktail perfetti!

Jericoacoara è la tappa finale di un viaggio unico, alla scoperta di un Brasile tutto nostro. Fuori dai semplici schemi, iniziato in una grande città, proseguito nella natura selvaggia e terminato una cittadina hippy della costa brasiliana.

Ti potrebbero piacere

3 commenti

Mimì 18 Febbraio 2022 - 19:13

Ciao carissima!

Jeri è nella mia Wish list da tempo! In Brasile sono stata solo a Salvador e dintorni e quindi, ho da scoprire molti, moltissimi luoghi di questo “Stato- continente”!

Nel frattempo, sogno leggendoti!

Mimì

Risposta
Stefania 11 Ottobre 2024 - 15:48

Un regalo perfetto da farmi x il mio prossimo compleanno che sarà a Febbraio

Risposta
Anna 13 Ottobre 2024 - 14:34

Un ottimo regalo! Facci sapere come ti troverai!

Risposta

Lascia un commento