Impareggiabili. Bizzarre. Strabilianti. Labirintiche. Sono tanti gli aggettivi che ho letto per definire le Grotte di Postumia, un vero e proprio dedalo che sembra condurre fino al centro della terra. Se leggi questo articolo è perché ti stai chiedendo se visitarle o meno. Ti dirò la mia: assolutamente sì, non si può non andare in Slovenia senza percorrere questi 24 chilometri sottoterra. Sarebbe come andare a Pisa senza vedere la torre pendente!
Se mi chiedi se siano le grotte più belle che io abbia mai visto ti rispondo però subito di no. Niente a che vedere con le grotte di sale di Cracovia o le grotte affrescate dagli uomini primitivi in Dordogne. Ok. La devo smettere con i paragoni, se ti trovi in Slovenia le grotte di Postumia vanno visitate, punto e basta!
Le grotte secondo me
Tutto è organizzato per il meglio. Parcheggi ampi per auto, pullman e camper, bar, ristoranti e negozi di souvenir all’ingresso, fotografo pronto a sorprenderti nel tuo miglior sorriso e scattare foto che verranno esposte in vendita. Una macchina turistica collaudata.
Vuoi viziarti? Prenota un'escursione con guida in italiano direttamente dal tuo hotel a Trieste!
Ma nonostante ciò, quando si entra in questa grande bocca delle Grotte di Postumia l’aria cambia, le voci delle persone si abbassano senza un particolare motivo e tutto diventa più reverenziale. Forse davanti alle grandi bellezze della Terra è sempre così. Si sale su un trenino che sfreccia lungo stalattiti, stalagmiti e maestose stanze lavorate ed erose negli anni dall’acqua. Si scende poi a metà percorso e si prosegue per la seconda parte del tour delle grotte, che si svolge a piedi.
Una guida accompagna i gruppi di visitatori lungo un percorso prestabilito che attraversa caverne, ponti e grandi spazi, come il salone dei concerti, che ospita eventi e può contenere fino a 10.000 persone. Fiore all’occhiello delle grotte è il Proteo, che tutti noi conosciamo perfettamente.
No?! Non hai mai sentito parlare del pesce umano detto Proteo? Beh, nemmeno io in effetti prima di visitare le grotte di Postumia. Il vip in questione è un anfibio cieco dalla pelle rosa simile alla nostra (da qui “umano”) che vive in un grande acquario in una sala della grotte. Così simile a un piccolo drago che in antichità fu scambiato per una larva di questo mitologico animale.
Il tour si chiude con il solito negozio di souvenir (poteva mai mancare?!) all’interno delle grotte con però un dettaglio nuovo: all’interno dell’attività è presente un ufficio postale. L’unico ufficio postale sotterraneo al mondo. Ah beh!
E se la Slovenia la visiti in camper? Motorhome o auto che sia ecco un bell'itinerario di 15 giorni per non perderti niente dello stato più verde d'Europa.
Quanto tempo ci vuole per visitare le grotte di Postumia?
Per visitare le grotte di Postumia calcola come tempo minimo almeno 2 ore. Il tour guidato si svolge circa in 1 ora e mezza, poi tu ti perderai a cercare Proteo il vip (vedi paragrafo sopra) nel grande acquario, vorrai comprare un souvenir nel negozio sotterraneo che funge anche da ufficio postale e ammirerai ancora un po’ le ultime grandi stanze che precedono l’uscita verso la luce esterna.
Come vestirsi per visitare le grotte di Postumia?
Le grotte di Postumia hanno una temperatura interna costante durante l’anno di circa 10 gradi centigradi ed un tasso di umidità vicino al 100%. Pertanto è opportuno vestirsi con abiti abbastanza caldi e impermeabili e soprattutto scarpe adeguate per evitare scivoloni sulle pietre umide.
Ma se ti sei scordato il maglione non temere! La macchina collaudata delle grotte affitta mantelle di feltro all’ingresso da restituire alla fine del percorso.
Quanto costa il biglietto d’ingresso alle grotte di Postumia?
Durante il nostro viaggio (anno 2024) il costo dell’ingresso nelle grotte di Postumia era di 29,90€ il biglietto per le sole grotte mentre di 41,90€ il biglietto combo con il castello di Predjama (da non perdere, tra l’altro). Ma i prezzi cambiano più veloci del meteo dice il saggio! Pertanto ti lascio il link ufficiale delle grotte, dove il prezzo è sempre aggiornato.
Cosa vedere nei dintorni
Nei dintorni delle grotte di Postumia c’è lui, uno dei castelli più belli che mi sia capitato di vedere: il castello di Predjama. Un comodo autobus (compreso nel biglietto d’ingresso) collega benissimo le due attrazioni e puoi tranquillamente lasciare l’auto nell’ampio parcheggio delle grotte per poi andarla a riprendere quando avrai finito di visitare anche il castello.
Personalmente ritengo che il castello di Predjama sia un’attrattiva da non perdere, non solo perché è incastonato nella roccia, ma perché nelle sue stanze vuote echeggia ancora lo spirito del suo proprietario più famoso, l’impavido Erazem Lueger. Il nostro Erazem, forte e valoroso, morì nel castello proprio mentre stava facendo i suoi bisognini nel bagno privato, tradito da un servo. Non spoilero altro, l’audioguida ti racconterà il resto, facendoti sentire il suo spirito accanto a te per tutto il percorso. Provare per credere.
Essendo la Slovenia uno stato di piccole dimensioni, in realtà tutto si trova a una distanza ragionevole. Ti dico questo in quanto a soli 40 minuti circa di auto è possibile raggiungere la capitale Lubiana (leggi qui il nostro racconto) e pertanto puoi visitare le grotte di Postumia e il castello di Predjama in giornata direttamente da Lubiana. Più facile di così!
2 commenti
Bellissimo blog! Grazie per aver condiviso questo fantastico articolo.
Grazie a te per averci letto!