1,3K
La parola Thailandia deriva etimologicamente da Thai cioè “libero”, ovvero la terra degli uomini liberi.
Che ci sia o meno, la libertà (almeno quella interiore) la percepisci nella serenità della gente. I thailandesi sono un popolo estremamente cordiale e vivace. Innamoratissimi del loro re, indipendentemente dalle classi sociali il sorriso e l’accoglienza è ovunque.
La Thailandia è il classico posto dove non sei ancora salito sull’aereo di ritorno e già stai pensando a quando ritornarci.
Consigli spassionati
- Perchè Sì: Mare e spiagge incantevoli; massaggi energizzanti per pochi euro; ottimo cibo di strada.
- Perchè No: I templi sono pressoché tutti uguali così come le migliaia di statue dei Buddha dormienti; alcune zone di Bangkok possono essere pericolose sopratutto la sera.
- Varie ed eventuali: i centri massaggi thai sono ovunque, e nonostante le dicerie sui massaggi “speciali” riservati ad una tipologia maschile di clienti, vi consiglio il “Thai massage“. Tutti i centri massaggi che abbiamo visto sono puliti e la clientela è per la maggior parte femminile. Il massaggio thai è un massaggio rinvigorente, a tratti doloroso, ma vi assicuro che una volta usciti dal centro vi sembrerà di volare! I costi sono talmente contenuti (circa 7/10 € per massaggi di 1 ora) che quasi ogni giorno ci concedevamo questo momento di relax.

Tramonto thailandese
- Hotel dove abbiamo soggiornato: Erawan House (Bangkok); River View Guest House (Bangkok); Haad Yao Bayview Resort (Koh Phangan).
- Come muoversi: Nelle città sono molto efficienti i tuk tuk, le caratteristiche apecars adibite al trasporto persone.
E’ possibile anche acquistare un tour di 4 ore a bordo di un tuk tuk che con una guida esperta vi permetterà di scoprire una Bangkok inedita e meno turistica se si desidera visitare la città ma non si ha molto tempo a disposizione.
Per i viaggi attraverso il Paese consigliamo i treni, efficienti e abbastanza sicuri (a differenza degli autobus dove si rilevano molti furti dei bagagli).

Bambina thailandese
- Costi: I costi in Thailandia sono davvero contenuti. Per una camera di poche pretese nel centro di Bangkok, il prezzo può variare dai 7 € ai 20 € a notte (bagno in camera). Per le località di mare si spende di più, ma il rapporto qualità prezzo è senz’altro superiore agli standard europei (dai 50 € ai 70 € per camere con vista in resort molto belli!). I mezzi di trasporto ed i ristoranti sono anch’essi molto economici rispetto al livello offerto.
Leggi di più sul nostro viaggio in Thailandia!
Fateci sapere le vostre impressioni ed opinioni sulla Thailandia!
6 commenti
Sono contenta che vi siete trovati bene. Per me la thailandia (Bangkok e phuket) sono stati un’aute delusione. Cibo a buon prezzo ma di scarsissima qualità. Alberghi a 5 stelle che sono tre stelle scarse. Escursioni a lunghissima distanza e con rispetto alle statue sacre molto deludenti. Non andate ai mercati galleggianti perché rimarrete intossicati dallo smog emesso dalle barchette sporche e interessate soltanto a vendervi qualche cineseria. Personalmente thailandia Mai più!!!! Ah dimenticavo di dirvi che se per caso portate qualche pacchetto in più di sigarette le sequestrano tutte vi danno una multa di 50 euro a stecca (10pacchetti) e non vi restituiscono quanto avete pagato
Sono stata qualche giorno a Phuket l’anno scorso (stavo facendo una crociera nel mare delle Andamane con partenza da Singapore e poi qualche tappa sulla costa della Malesia occidentale) e l’isola non mi ha affascinato come credevo. Ho fatto un’escursione alle Phi Phi Islands (l’acqua meravigliosa, ma quanta gente… in una spiaggia non ci si poteva nemmeno sdraiare per la quantità di turisti presente) e un’altra gita per i templi di Phuket, belli, ma molto simili fra loro. Bangkok mi incuriosisce, così come mi ispira molto il nord della Thailandia, ma per ora ho in programma altri viaggi… per un po’ la Thailandia aspetterà 🙂
Sono stata in Thailandia lo scorso aprile. Ero un po scettica, invece mi è piaciuta davvero tanto e credo che delle mille statue di buddha non mi stancherò mai 🙂
Non sono mai stata in Asia e se dovessi partire adesso, non sceglierei la Thailandia, anche se mi ispira il mare, le spiagge e la natura in generale. Non sono tanto attratta dalla parte “Templi” .. ma una volta che sei lì, poi cedi e li vedi. Spero di visitarla però, prima o poi!
Noi siamo stati in Thailandia e ci siamo mossi con una macchina a noleggio
Guidare non è stato semplice ma ci siamo
Divertiti
È vero, noi abbiamo noleggiato uno scooter e ci abbiamo messo un po’ ad abituarci alla guida a sinistra