Home EuropaLituania Trakai: come arrivare e cosa vedere

Trakai: come arrivare e cosa vedere

by
l'ingresso-della-fortezza-nei-pressi-di-vilnius

Il vissero felici e contenti di tutte le favole si trova a Trakai.
Questa cittadina situata a 30 minuti di treno da Vilnius infatti ospita un castello da fiaba appoggiato su un lembo di terra in mezzo a un lago. Un luogo da non perdere se si visita la capitale della Lituania.
E una volta lì, sta a te scegliere se essere la bella addormentata o il principe azzurro. L’importante è non farsi prendere dal temibile drago!

Come arrivare a Trakai

La piccola ma lunga cittadina di Trakai si trova a soli 28 chilometri da Vilnius. Il modo migliore per raggiungerla è senza dubbio il treno. Circa 10 treni al giorno, infatti, collegano la stazione centrale di Vilnius all’abitato di Trakai.
La stazione dista circa mezz’ora di passeggiata attraverso un meraviglioso percorso pedonale che costeggia il lago. Già solo questo tragitto vale il viaggio!

Un’alternativa è l’autobus, che si prende dalla stazione centrale di Vilnius (la trovi in Sodų Gatvé 22) e raggiungere Trakai in circa 40 minuti.
I costi dei biglietti sono bassi, e per entrambi i mezzi di trasporto il biglietto di sola andata si aggira intorno ai 2,00€. Per gli orari e i costi aggiornati ti consiglio il sito ufficiale delle ferrovie Lituane o, se preferisci l’autobus, clicca qui per gli orari.

trakai-stazione-ferroviaria
La stazione ferroviaria di Trakai

La cittadina e i suoi laghi

Noi non sappiamo dirti se ci è piaciuto di più il castello di Trakai o il percorso a piedi per arrivarci. La cittadina si allunga su una lingua di 2 chilometri separata da 2 laghi: a est il Lago Luka mentre a ovest il Lago Totoriskiu. Sul finire di questa strana penisola il Lago Galvé (sì, il terzo) è costellato da 21 isole, una delle quali ospita il famoso castello.

trakai-sentiero-lungo-fiume
Il percorso per arrivare al castello

Pittoresche case in legno si affacciano sulla sponda dei laghi. Alcune di loro ospitano bar o ristoranti, altre negozietti di souvenir, la maggior parte sono case abitate.
In inverno le anatre starnazzanti volano a raso dell’acqua dei laghi tra le canne mosse dal vento. Il ghiaccio si crepa sulle sponde lasciando passare ciuffi di acqua cigolante in un moto perpetuo. Troverai qualche panchina qua e là, impossibile non sedersi per contemplare lo spettacolo.
In estate Trakai si anima, essendo una delle mete preferite per gite fuori porta dagli abitanti di Vilnius. Nella bella stagione potrai noleggiare biciclette o pedalò, in alternativa fare un giro in barca a remi o in mongolfiera.

panchine-lungo-il-lago
Momenti di relax lungo il percorso

Il castello di Trakai

Il castello dell’isola sul Lago Galvé è un maestoso edificio in mattoni rossi che risale al 1400 ma rimaneggiato più volte nel corso degli anni. Per accedere occorre attraversare un ponte e superare un fossato che corre lungo tutto il perimetro.
Si percepisce chiaramente lo scopo difensivo della struttura, dove il superficiale ha lasciato spazio all’essenziale.
Parte dell’interno del castello di Trakai ospita un museo di storia del luogo e di arte sacra. Ti mentiremmo se ti consigliassimo di vederla. Il bello del castello si vede da fuori, meglio ancora se da lontano.

castello-trakai-penisola
Il castello delle favole

Dove mangiare

Se visiti Trakai in estate ti consigliamo di comprare le cibarie al supermercato e di fare un pic-nic di fronte al lago. Il supermercato Iki per esempio, situato nella via principale della cittadina, offre tutto il necessario.
Se decidi di venirci in inverno, come noi, puoi mangiare tipicamente lituano al Markizas, situato proprio di fronte al castello. Poco distante puoi trovare un altro ristorante tipico, il Kybynilar, lo riconoscerai dai cartonati di legno rappresentanti delle persone vestite in abito tipico. Entrambi offrono i celebri cepelinai, i famosi gnocchi ripieni.4

tipiche-case-in-legno-vicino-vilnius
Le tipiche case in legno della cittadina

Trakai devi pensarla come il posto giusto per vedere una Lituania diversa dalla capitale Vilnius, una cittadina di provincia posizionata in un luogo incantevole. Il castello è una perla se contestualizzata al luogo, senza di esso sarebbe…un castello come tanti.

Ti potrebbero piacere

Lascia un commento